![]() ![]() ![]() |
Sono le ultime ore di caldo africano. Da giovedì le temperature inizieranno a calare e da venerdì si aprirà una fase fresca ed instabile. Secondo quanto prospettato dai modelli ci sarà un vero e proprio SHOCK TERMICO con circa 15 gradi in meno rispetto ai valori attuali. Tutto questo a causa di una massa d'aria fredda in discesa dal Nord Europa che andrà ad interessare le Regioni Adriatiche determinando un crollo delle temperature con venti forti da Maestrale. Ma insieme al CALO TERMICO ci sarà la possibilità di FENOMENI ESTREMI come GRANDINE e forti temporali. DOVE? Le regioni ad alto rischio saranno: Marche, Abruzzo, Molise, Puglia e Basilicata. Su queste zone i fenomeni risulteranno localmente violenti col rischio di nubifragio e alluvioni lampo accompagnati da GRANDINE di GROSSA dimensione. Il momento più pericoloso sarà tra l'alba di venerdì 8 e la tarda serata. Poi ci avvieremo verso un miglioramento ma i venti resteranno comunque forti da Nord con mareggiate lungo la costa Adriatica!