Meteo: Serie di VORTICI ATLANTICI sull'Italia. Si inizia da Sabato 26 con PIOGGE, TEMPORALI, NUBIFRAGI e ALLUVIONI lampo. Le Previsioni


di  Redazione, 24-11-2022 ore 08:30      Condividi su facebook  Condividi su whatsapp  


Il quadro meteorologico sull'Italia sta per cambiare drasticamente. Dopo la breve rimonta dell'anticiclone delle Azzorre una nuova perturbazione atlantica sta per giungere sul Mediterraneo centrale. Lo farà proprio dal prossimo weekend, esattamente nella giornata di sabato 26 novembre.

Dagli ultimissimi aggiornamenti dei principali modelli matematici, la fase di maltempo intensas sarà scaturita da una profonda bassa pressione sul Tirreno meridionale che porterà subito piogge diffuse sulle regioni tirreniche di Lazio, Campania e Calabria. Con il passare delle ore (tra il pomeriggio/sera) il vortice si muoversa verso sud-est, collocandosi successivamente sullo Ionio meridionale.

La configurazione meteo diverrà ancora più pericolosa. Avremo condizioni meteo di maltempo su tutte le regioni meridionali, ma in modo particolare all'estremo sud. Non escludiamo la possibilità di eventi meteo eccezzionali come temporali con frequente attività elettrica, nubifragi e alluvioni lampo sulla Sicilia orientale, Calabria Ionica (crotonese), Basilicata (metapontino e materano) e Puglia (Golfo di Taranto, Salento e Brindisino).

Ma non è finita. Sempre secondo le ultime emissioni modellistiche la situazione sinottica a scala europa sembrerebbe proseguire sempre verso configurazioni instabili. Si aprirà infatti una profonda ferita sul Mediterraneo centrale al quale non rinunceranno a giungere una serie di vortici atlantici.
Dunque, prepariamoci ad un periodo piuttosto instabile ad iniziare dal prossimo fine settimana.
Seguiranno ulteriori aggiornamenti nei prossimi giorni.




LEGGI ANCHE