Meteo Puglia: temperature in aumento, ma non SCOPRITEVI. Tornerà il FREDDO INTENSO e la NEVE fino in pianura. Aggiornamenti


di  Redazione, 16-02-2023 ore 11:00      Condividi su facebook  Condividi su whatsapp  


Stiamo trascorrendo delle giornate all’insegna del bel tempo grazie all’anticiclone delle Azzorre che ha riporta un aumento della pressione su tutto il Mediterraneo centrale. Sulla nostra regione Puglia quindi i cieli sono ritornati ad essere soleggiati e le temperature sono risalite gradualmente, soprattutto per quanto riguarda i valori massimi, dove il termometro è salito fino a registrare quasi i +20°C.

Dunque, questa fase stabile ci sta facendo vivere delle giornate dal sapore quasi primaverile, ma attenzione a non scoprirvi troppo. D’altronde siamo ancora a febbraio, nel bel mezzo della stagione invernale, quindi mai dare per finito l’inverno.

Ed è proprio qui che volevamo arrivarci. L’inverno ha ancora tanto da raccontare e, con molta probabilità, lo farà nella terza e ultima decade di febbraio quando la configurazione sinottica su scala europea cambierà drasticamente. Cosa è previsto? Una impennata notevole dall’anticiclone delle Azzorre nella sua sede naturale, ovvero in pieno Oceano Atlantico, faciliterà una discesa di aria artica-continentale dalla Russia fin verso i Balcani e successivamente anche l’Italia.

Si tratterà di una irruzione gelida degna di nota, con temperature a 850 hPa comprese tra i -8 e i 10°C che si affacceranno su tutto il versante adriatico. Questo sta a significare che oltre al freddo intenso che giungerà su gran parte d’Italia, avremo anche occasioni di neve a bassissima quota, addirittura fino in pianura e sulle coste della nostra regione Puglia.  In particolare il periodo dove si presume che possa arrivare una irruzione piuttosto intensa è tra il 25 febbraio e i primissimi giorni del mese di marzo.

Rimanete aggiornati per ulteriori dettagli nei prossimi editoriali.

Ecco le previsioni nel dettaglio delle principali città della Puglia:




LEGGI ANCHE