Scatta l'ALLARME, è arrivata in ITALIA la nuova variante COVID Bythos. Ecco i sintomi e cosa sappiamo


di  Redazione, 08-03-2023 ore 08:00      Condividi su facebook  Condividi su whatsapp  


La variante del Covid Bythos (nota come XBF) non è novità, in quanto la prima volta è stata individuatail 27 luglio 2022, ma recentemente avrebbe aumentato i casi in Australia e Svezia, arrivando persino in Italia (in totale sarebbero 46 i paesi colpiti). In base alle informazioni diffuse dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, Bythos è una sottovariante ricombinata di BA.5.2.3 e CJ.1 (sottolignaggio BA.2.75.3) con una circolazione ancora bassa, ma tale da essere stata messa dall’OMS nell’elenco delle sottovarianti Omicron monitorare, e nulla più.

Anche il Centro Europeo per la prevenzione e il controllo delle malattia (ECDC) ha inserito XBF nell’elenco delle varianti di interesse, dove vengono raggruppate le varianti e le sottovarianti del Covid che potrebbero avere un impatto significativo su trasmissibilità, gravità e/o immunità. Scriviamo “potrebbero” in quanto, sebbene sono sotto osservazioni, le prove su queste varianti sono preliminari o i dati sono ancora incerti. E, come accaduto in passato, anche la variante del Covid Bythos ancora non presenta approfondimenti sufficienti per parlare di un serio pericolo. In sostanza, a oggi non ci sono prove che XBF comporti maggiori numeri di casi, di ricoveri e di decessi in tutto il mondo. Quali sono i sintomi della variante del Covid Bythos?

Così come detto precedentemente, non ci sono abbastanza dati per sapere se i sintomi di Bythos sono totalmente o parzialmente differenti dalle altre sorelle fin qui conosciute. Possiamo comunque presumere – ma non affermare con certezza – che tale variante del Covid presenti i sintomi più comuni che nel corso degli anni abbiamo imparato a conoscere: mal di testa, affaticamento, tosse, febbre, mal di gola e starnuti.

Ecco le previsioni nel dettaglio delle principali città della Puglia:

 




LEGGI ANCHE