Manovra del GOVERNO: PENSIONE sempre più lontana ma non solo. Ecco tutte le novità


di  Redazione, 25-10-2023 ore 15:00      Condividi su facebook  Condividi su whatsapp  


Uscita anticipata per tutti, o quasi, a 63 anni e 41 anni di versamenti.

La Quota 103 è stata trasformata in Quota 104, la quale  fa parte del capitolo previdenza della manovra varata lunedì dal governo. La soglia anagrafica minima di pensionamento sale dunque  a 63 anni e non si potrà più uscire a 62 come previsto con Quota 103. Confermati ,invece, i  41 anni di versamenti.

Potranno andare in pensione anticipata solo coloro che nel 2024 compiranno 63 anni, nati quindi fino al 1961, e che raggiungeranno l’anno prossimo i 41 anni di contributi.

Ecco le previsioni nel dettaglio delle principali città della Puglia:

Questo nuovo meccanismo dovrebbe essere accompagnato  da un sistema di «premialità» per chi deciderà di rimanere al lavoro. Ma , stando a quanto ha lasciato intendere il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti  , dovrebbero essere previste anche «penalizzazioni» per chi intenderà uscire con un leggero anticipo, probabilmente sotto forma di un «tetto» alla misura massima della pensione erogabile fino al raggiungimento del requisito di vecchiaia.

Ecco le previsioni nel dettaglio delle principali città della Puglia:

 




LEGGI ANCHE