STRAORDINARIA AURORA BOREALE, sta tornando più FORTE di PRIMA. Ecco QUANDO sarà visibile di nuovo al SUD e a che ORA. I dettagli


di  Redazione, 08-11-2023 ore 12:12      Condividi su facebook  Condividi su whatsapp  


Dopo le affascinanti ed emozionanti immagini dell'AURORA BOREALE che ha solcato i cieli italiani nella giornata di domenica 5 novembre, il fenomeno unico e raro sta tornando più forte di PRIMA. Difatti tempeste geomagnetiche classe G1 sono possibili tra l'8 e 9 novembre, in quanto la Terra sta entrando in un flusso di vento solare in rapido movimento. “Il materiale gassoso è stato proiettato nello Spazio da un buco coronale nell’atmosfera del Sole,” spiega l’astrofisico Tony Phillips su SpaceWeather.com. Gli skywatcher ad alta latitudine dovrebbero fare attenzione alle aurore“. Ma cos’è una tempesta geomagnetica?

Quando sul Sole si verificano fenomeni di attività improvvisa e violenta, come i brillamenti, vengono emesse grandi quantità di particelle ad alta energia che viaggiano velocemente nello Spazio, a volte scagliate in direzione della Terra: questa corrente di particelle viene frenata e deviata dal campo magnetico terrestre, che a sua volta ne viene disturbato e distorto. Quando avviene questo “impatto” la magnetosfera terrestre (la regione attorno alla Terra pervasa dall’azione del suo campo magnetico) subisce un forte contraccolpo che può causare blackout temporanei nelle reti elettriche o nei sistemi satellitari di comunicazioni. Alle tempeste geomagnetiche è anche associato il ben noto fenomeno delle aurore polari. Quando RIVEDERLA anche da noi?

Secondo le previsioni quindi si potrebbe vedere sia l'8 che il 9 NOVEMBRE tra le 18,30 e le 22.00. Dove? Su tutto il Centro-Nord ma anche su Puglia, Basilicata e Campania, tempo permettendo. E allora, buona fortuna.

Ecco le previsioni nel dettaglio delle principali città della Puglia:

 




LEGGI ANCHE