Meteo: NEVE in pianura, ecco il momento. Il CUSCINETTO freddo al SUOLO genera le NEVICATE. Le previsioni


di  Redazione, 30-11-2023 ore 09:30      Condividi su facebook  Condividi su whatsapp  


Siamo all'ultimo giorno del mese di novembre ed ormai con il mese quasi alle spalle, possiamo concentrarci su quello che verrà. Domani, la giornata di venerdì 1° dicembre, sancisce l'ingresso dell'inverno meteorologico. Prima però, avremo a che fare con la neve anche in pianura.

Dove?

Ebbene sì, l'aria fredda che i giorni scorsi ha interessato l'Italia, viene imbottigliata sulle regioni settentrionali dalla catena alpina, che quindi aumenta la possibilità al cuscinetto freddo al suolo di resistere anche al rialzo termico successivo in quota. Ovviamente questo effetto mantiene la propria autonomia fin quando l'aria non viene mescolata del tutto.

Intanto però, nella giornata odierna di giovedì 30 novembre, una perturbazione proveniente dall'atlantico farà in modo che il tempo sia molto nuvoloso o coperto su tutto il Nord. A causa del cuscinetto freddo detto pocanzi, la neve potrebbe spingersi fino in pianura. In alcune città come Torino, Novara, Vercelli, Bergamo e persino Milano, i fiocchi bianchi potrebbero fare la loro comparsa. Non si tratterà di nevicate estese e durature, perchè con il passare delle ore, l'aumento termico per l'arrivo di aria più mite, farà ben presto trasformare la neve in pioggia. diverso il discorso invece per i rilievi alpini e prealpini, dove le nevicate continuerebbero ad interessare questi settori fin da quote decisamente basse.

Altro discorso invece per il Sud. Qui invece ci troviamo con aria più calda in arrivo da sud-ovest, pertanto i cieli si mantengono poco nuvolosi e le temperature sono previste decisamente in rialzo. Avremo infatti valori termici che toccheranno i 18/20 gradi e li supereranno nella giornata di venerdì, proprio con l'ingresso dell'inverno meteorologico. Qualche pioggia prevista anche al Centro, ma anche qui con valori termici in rialzo.

Un inizio inverno insomma, poco propenso alla nomea che si porta dietro.

Ecco le precipitazioni con la possibile neve al Nord

Ecco le previsioni nel dettaglio delle principali città della Puglia:




LEGGI ANCHE