Meteo Bari: piogge e calo termico, weekend sotto i 20°


di  Redazione, 23-09-2025 ore 22:00      Condividi su facebook  Condividi su whatsapp  


La provincia di Bari si prepara a vivere una fase meteorologica di progressivo peggioramento che prenderà avvio già da domani e culminerà nella giornata di sabato. Dopo settimane caratterizzate da condizioni variabili e temperature ancora superiori alla media stagionale, l’atmosfera tornerà a mostrare il suo volto più instabile, con temporali locali, venti sostenuti e un calo termico generalizzato che porterà i valori massimi sotto la soglia dei 20 gradi. Analizziamo nel dettaglio l’evoluzione prevista giorno per giorno.


Mercoledì: instabilità pomeridiana e primi segnali di calo termico

La giornata di mercoledì si aprirà con cieli in prevalenza poco nuvolosi lungo la costa adriatica, mentre nelle aree interne della Murgia e del sud-est barese già dal mattino si noteranno nubi sparse.

Pomeriggio a rischio temporali

Sarà soprattutto nel corso del pomeriggio che l’instabilità si farà più evidente: cumulonembi in rapida formazione potranno generare rovesci e locali temporali, a macchia di leopardo, con fenomeni più probabili nelle zone interne e collinari. Non si esclude qualche sconfinamento anche verso le coste, specie tra Bari e Monopoli.

Temperature e venti

Le temperature cominceranno a scendere leggermente rispetto ai giorni precedenti: valori massimi compresi tra 22 e 24 gradi sulla costa, qualche grado in meno nell’entroterra. Il vento sarà in rinforzo dai quadranti meridionali, in particolare dal sud-est, con raffiche che localmente potranno superare i 40 km/h lungo il litorale.


Giovedì: variabilità e nubi in aumento

La giornata di giovedì porterà un’ulteriore evoluzione verso condizioni più instabili e nuvolose.

Mattinata incerta

Il mattino sarà caratterizzato da cieli irregolarmente nuvolosi su gran parte della provincia, con schiarite più ampie lungo il litorale barese e possibili addensamenti più compatti nelle zone interne.

Pomeriggio più instabile

Nel pomeriggio torneranno rovesci sparsi e temporali isolati, in particolare sulla Murgia e nelle aree collinari a sud di Bari. La tendenza sarà comunque verso un incremento della nuvolosità anche lungo la costa, con piogge intermittenti che potrebbero interessare pure il capoluogo.

Temperature e venti

Le massime perderanno ancora qualche grado, attestandosi intorno ai 21-22 gradi. Il vento da sud continuerà a soffiare con una certa decisione, rendendo il mare mosso e a tratti agitato al largo.


Venerdì: peggioramento più deciso

Venerdì rappresenterà la giornata di transizione verso il vero peggioramento del weekend.

Mattina nuvolosa

Fin dalle prime ore il cielo apparirà molto nuvoloso su tutta la provincia. Qualche pioviggine o breve rovescio potrà interessare le zone interne, ma i fenomeni più significativi sono attesi nella seconda parte della giornata.

Pomeriggio e sera: piogge diffuse

Nel pomeriggio-sera la nuvolosità diventerà compatta e le precipitazioni si estenderanno a gran parte del territorio, con piogge moderate che interesseranno anche il litorale barese.

Temperature e venti

Le temperature caleranno ulteriormente, con massime comprese tra 20 e 21 gradi e minime attorno ai 15 gradi. Il vento da sud rimarrà sostenuto, accentuando la sensazione di fresco.


Sabato: il culmine del peggioramento

Sabato sarà la giornata più difficile dal punto di vista meteorologico e segnerà il culmine del peggioramento.

Cielo coperto e piogge diffuse

Il cielo si presenterà coperto su tutta la provincia, senza spazi di sereno. Piogge diffuse e persistenti accompagneranno la giornata, con fenomeni che potranno risultare moderati o localmente intensi, specie nelle ore centrali.

Calo termico marcato

Il vero protagonista di sabato sarà il calo termico generalizzato: le temperature massime non supereranno i 18-19 gradi su tutta la provincia, valori decisamente inferiori alla media stagionale. Le minime si attesteranno attorno ai 13-14 gradi.

Venti meridionali sostenuti

Il vento dai quadranti meridionali continuerà a soffiare con forza, con raffiche a tratti intense lungo la fascia costiera. Il mare sarà molto mosso e le condizioni meteo marine sconsiglieranno qualsiasi attività in mare.


Conclusioni: weekend autunnale alle porte

Dopo un avvio di settimana ancora relativamente mite, la provincia di Bari si appresta a vivere un repentino cambio di scenario, con l’arrivo di piogge diffuse e un calo termico che riporterà i valori massimi sotto i 20 gradi. Sabato segnerà la fase più critica, con cieli coperti, precipitazioni diffuse e venti sostenuti. Un vero e proprio assaggio di autunno pieno, che darà una svolta netta al clima locale dopo le ultime settimane più miti.

 

Ecco le previsioni nel dettaglio delle principali città della Puglia:

 




LEGGI ANCHE