Meteo Puglia: anomala ONDATA DI FREDDO da domani. Scattata l'allerta gialla. Arrivano nubifragi, temporali e anche la grandine. Ecco da che ora


di  Redazione, 30-09-2025 ore 19:26      Condividi su facebook  Condividi su whatsapp  


Un colpo di scena climatico è pronto a scuotere la Puglia. Dopo settimane di temperature miti e giornate quasi estive, una decisa ondata di freddo colpirà la regione a partire da domani, portando con sé maltempo diffuso, un brusco calo delle temperature, e fenomeni estremi come nubifragi, temporali intensi e possibili grandinate. La Protezione Civile ha già diramato un’allerta meteo gialla, valida su gran parte del territorio regionale. Il peggioramento sarà rapido e significativo, con effetti evidenti già dalle prime ore della mattina, ma con picco di instabilità previsto tra il pomeriggio e la sera.

Un’irruzione fredda dal Nord-Est Europa, cosa accadrà?

Alla base del cambiamento c’è un’imponente massa d’aria fredda in discesa dai Balcani, che interesserà direttamente il Sud Italia. La Puglia, esposta ai venti orientali, sarà tra le regioni più colpite. Secondo le ultime proiezioni dei modelli meteorologici, il crollo termico sarà evidente già da domani mattina, con temperature massime in calo anche di 8-10°C rispetto ai giorni precedenti. Le minime torneranno a valori autunnali, in alcuni casi quasi invernali, specie nelle zone interne.

Da che ora peggiora il tempo?

  • Dalle ore 06:00: primi fenomeni sparsi sul Gargano e sul Subappennino Dauno.

  • Dalle ore 09:00 in poi: piogge in estensione a tutta la fascia adriatica, da Foggia fino a Brindisi.

  • Tra le 13:00 e le 20:00: attesi i fenomeni più intensi, con temporali, GRANDINATE e colpi di vento, specie nel Barese, Tarantino e zone interne del Leccese.

  • Dopo le 21:00: attenuazione graduale dei fenomeni, ma permarrà l’instabilità residua, con clima freddo e ventoso per tutta la notte.Il freddo anomalo durerà?

  • Secondo le prime stime, questa ondata fredda avrà una durata limitata, ma sufficiente a stravolgere il volto di questo inizio autunno. Già dalla giornata di dopodomani, si prevede un lento miglioramento, anche se le temperature resteranno più basse della media stagionale per almeno 3-4 giorni. Non è escluso che, nelle prime ore di dopodomani, si possano registrare valori minimi sotto i 10°C anche in alcune città della Puglia centrale — un dato che normalmente si raggiunge solo a novembre inoltrato.

  • Ecco le previsioni nel dettaglio delle principali città della Puglia:

     




LEGGI ANCHE