Arriva il freddo anche in Puglia. Temperature in picchiata nel weekend


di  Redazione, 20-11-2025 ore 17:30      Condividi su facebook  Condividi su whatsapp  


Un’ondata di aria artica investirà l’Italia dal Nord verso il Sud, portando un netto calo termico e condizioni invernali precoci. In Puglia, il weekend tra sabato 22 e domenica 23 novembre sarà caratterizzato da freddo intenso, piogge intermittenti e vento di maestrale sostenuto. Nonostante la neve non sia attesa in pianura, alcune zone collinari e montuose potrebbero vedere spruzzate di neve mista a pioggia.

Il percorso dell’aria artica verso la Puglia

L’aria fredda proveniente dal Nord Europa scivolerà gradualmente verso il Mediterraneo centrale. Dopo aver determinato nevicate diffuse e temperature rigide al Nord, il fronte freddo raggiungerà il Centro-Sud, compresa la Puglia. Qui il freddo si farà sentire soprattutto tra sabato 22 e domenica 23 novembre, con temperature in calo e venti forti da Nord-Ovest.

Il meccanismo chiave è la discesa di aria fredda in quota, che a contatto con l’aria più mite al suolo favorirà un clima decisamente invernale e precipitazioni diffuse, soprattutto lungo le coste e le zone collinari.

Piogge e vento di maestrale

Il peggioramento interesserà tutte le province pugliesi, con piogge intermittenti più intense lungo la costa adriatica e sul Gargano, mentre nell’entroterra le precipitazioni saranno moderate. Possibile aria fredda mista a neve sulle zone più elevate della Murgia e del Gargano settentrionale.

Il vento di maestrale rinforzerà nel corso del weekend, accentuando la sensazione di freddo e causando mare mosso e possibili mareggiate lungo le coste del Gargano e del Salento.

Temperature previste per provincia

                                    Min (°C)    Max (°C)

Foggia                             3               11      (Piogge intermittenti)
Bari                                 5               12      (Vento sostenuto) 
Barletta-Andria-Trani     4               11      (Possibile spruzzata neve colline murgia nord-ovest)
Taranto                           6               13      (Piogge sparse)
Brindisi                            6               13      (Vento forte da Nord-Ovest)
Lecce                               6               14      (Piovaschi intermittenti, clima fresco)

 

Scenario dei venti e delle precipitazioni
    •    Venti: maestrale forte, soprattutto sul Gargano e coste adriatiche, fino a 50-60 km/h.
    •    Precipitazioni: più intense lungo la costa e le colline settentrionali; spruzzate di neve possibili sopra i 500-600 m.
    •    Mare: molto mosso, possibile mareggiata in Adriatico.

Le condizioni di vento e pioggia renderanno il clima decisamente più rigido di quanto indicano le temperature effettive.

Sintesi e prospettive

In Puglia il freddo intenso e le piogge intermittenti caratterizzeranno il weekend tra il 22 e 23 novembre. Nonostante la neve in pianura non sia attesa, il clima invernale sarà percepito grazie al vento e alle correnti fredde in quota. Le prossime perturbazioni potrebbero rendere il mese di novembre dinamico, con scenari interessanti anche per l’inizio di dicembre.

LEGGI ANCHE: NEVE in PIANURA sull'ITALIA, colpita anche la PUGLIA

VORTICE POLARE in FRANTUMI a fine NOVEMBRE e inizio DICEMBRE

Quando arriva la NEVE al Centro-Sud? Gelo a DICEMBRE?

✍️ Articolo a cura della Redazione Meteo Puglia – Analisi dettagliata dei venti, delle precipitazioni e aggiornamenti costanti sul freddo imminente




LEGGI ANCHE