Meteo Weekend: tempo scombussolato da PIOGGE, VENTO E FREDDO AL SUD E PUGLIA


di  Redazione, 27-11-2025 ore 18:30      Condividi su facebook  Condividi su whatsapp  


Weekend movimentato per il Sud e in particolare per la Puglia, dove piogge, vento di maestrale e un calo termico deciso accompagneranno le prossime giornate. Ecco la tendenza completa e gli scenari attesi.

Il prossimo fine settimana si preannuncia tutt’altro che tranquillo per il meridione, con la Puglia che ancora una volta si ritroverà al centro di un peggioramento atmosferico determinato dall’arrivo di aria più fredda e da una circolazione depressionaria attiva sui mari meridionali. Le ultime analisi modellistiche confermano infatti che, a partire da domani, venerdì 28 novembre, assisteremo a un nuovo impulso instabile capace di riportare nubi diffuse, piogge a tratti moderate e un rinforzo del maestrale, preludio a un weekend dai toni tipicamente tardo-autunnali, quasi invernali per alcuni aspetti.

UN VENERDÌ GRIGIO E UMIDO, PIÙ FRESCO SU TUTTA LA REGIONE 


Già dalle prime ore della giornata di domani, la Puglia sarà interessata da un aumento della copertura nuvolosa, con fenomeni sparsi che tenderanno a concentrarsi soprattutto sul settore centro-settentrionale. Il foggiano e parte del barese risulteranno le aree più esposte alle precipitazioni, mentre sul resto del territorio le piogge saranno intermittenti, alternate a momenti di pausa.
A rendere l’atmosfera più fredda ci penserà l’arrivo di aria di matrice più fresca, seppur non gelida, che farà scendere sensibilmente le temperature rispetto ai valori di metà settimana. La sensazione di freddo verrà amplificata anche dall’aumento della ventilazione settentrionale.

SABATO ARRIVA IL MAESTRALE: MENO PIOGGE MA PIÙ FREDDO E VENTO


La giornata di sabato segnerà un’evoluzione del quadro meteorologico: le precipitazioni, secondo le ultime proiezioni, tenderanno a diminuire con fenomeni relegati principalmente alle coste e ai tratti esposti alle correnti settentrionali.
Il protagonista diventerà il vento di maestrale, previsto in rinforzo soprattutto tra il pomeriggio e la serata. Raffiche molto tese interesseranno in modo particolare il Gargano, il golfo di Manfredonia e i litorali del barese e del Salento, rendendo i mari molto mossi o agitati.
Proprio per effetto della ventilazione sostenuta e dell’aria più fredda che continuerà ad affluire, le temperature registreranno una flessione decisa: su molte località pugliesi le massime non supereranno i 10-13°C, con valori ancora più bassi nelle zone interne collinari. Una parentesi dal sapore invernale, pur senza eccessi.

DOMENICA SI APRE UNA FASE PIÙ STABILE MA CON TERMICHE FRESCHE


Il fine settimana si chiuderà con condizioni più tranquille. Domenica, infatti, la pressione tenderà ad aumentare, favorendo la comparsa di ampie schiarite su gran parte del territorio pugliese. Qualche nube residua potrà ancora interessare il basso Adriatico e parte del Salento, ma senza fenomeni degni di nota.
Nonostante il miglioramento, le temperature resteranno contenute: l’aria fredda affluita nelle ore precedenti continuerà a far percepire un clima tipicamente invernale, soprattutto nelle ore mattutine e dopo il tramonto.

CONCLUSIONI: UN WEEKEND TRA PIOGGE, MAESTRALE E FREDDO, MA NULLA DI ESTREMO


Il quadro meteo che ci accompagnerà verso la fine di novembre sarà dunque dinamico e a tratti fastidioso, complice la combinazione tra pioggia, vento e temperature in calo. Non parleremo di freddo intenso, ma di una fase certamente più simile all’inverno che all’autunno avanzato, con condizioni meteo che richiamano le classiche irruzioni fresche di maestrale che spesso caratterizzano questo periodo dell’anno.
Come sempre, continueremo a monitorare gli aggiornamenti per capire se questa tendenza potrà aprire la strada a un dicembre più freddo o dinamico del solito.

👉 LINK: MODELLO WRF-LAM METEOPUGLIA

 

LEGGI ANCHE: Quando arriva la NEVE al Centro-Sud? Gelo a DICEMBRE?

NEVE su ABRUZZO, MOLISE, BASILICATA e PUGLIA, ECCO quando sarà possibile

 IMMACOLATA con la NEVE? Ecco le proiezioni

✍️ Autore: Redazione Meteo Puglia- analisi meteo e previsioni weekend




LEGGI ANCHE