![]() ![]() ![]() |
L'inverno vero vuole mostrare i suoi muscoli e ce ne accorgeremo presto perchè dagli ultimissimi aggiornamenti la massa d'aria molto fredda proveniente direttamente dapprima dall'artico marittimo, ma nel suo moto retrogrado capace di intercettare e richiamare aria gelida continentale russo-siberiana, è pronta ad irrompere anche sulla nostra regione! Sin dalla giornata di domani, Giovedì 14 Gennaio, dove vige l'ALLERTA GIALLA infatti, si farà sempre più pressante l'accumulo nei bassi strati appena oltre l'adriatico, sui territori nord-orientali europei che si addosserà alle Alpi Dinariche e che farà il suo ingresso dalla porta della bora sin dal pomeriggio, continuando ad intensificarsi nei giorni successivi. Ci saranno occasioni di rovesci, per lo più di pioggia o gragnola, o al massimo qualche fiocco bagnato sin dal tardo pomeriggio/sera di Giovedì dai 350 metri, per il primo impulso dovuto ad un fronte freddo di tipo pre-frontale. Probabili fioccate quindi sul Gargano (Monte Sant'Angelo, San Giovanni Rotondo), Sub-Appennino Dauno (Faeto, Montelone di Puglia, Sant'Agata di Puglia, Orsara di Puglia) e localmente anche sulle Murge baresi (Minervino, Spinazzola, Santeramo in colle, Monte Caccia). Nella giornata di Venerdì 15 Gennaio, si avrà un incremento dell'afflusso freddo, ma con la probabilità bassa di avere fenomeni significativi. Situazione di tutt'altro avviso invece a partire da Sabato 16 Gennaio, quando un SECONDO IMPULSO, molto più FREDDO giungerà sulla nostra regione e sarà capace di apportare un aumento della nuvolosità sin dalla tarda mattinata, con precipitazioni che man mano diventeranno più intense, fino a raggiungere una certa consistenza durante il tardo pomeriggio, sera e notte e per tutta la giornata di Domenica 17 Gennaio. Dove nevicherà? Grazie all'origine della massa d'aria, le probabilità di avere fiocchi di neve si estenderanno fino alla pianura in Puglia. Neve quindi su tutta la Murgia barese (Minervino, Spinazzola, Santeramo in Colle, Gioia del Colle, Altamura), Valle d'Itria (Martina Franca, Locorotondo, Cisternino), Sud-Est Barese (Noci, Putignano, Castellana Grotte), Nord Brindisino (Ceglie Messapica, Ostuni), entroterra Foggiano e Gargano, con accumuli previsti non estremamente significativi, ma possibili da 5 ai 10 centimetri! Non si esclude un accumulo maggiore in maniera locale. Nevicate possibili a macchia di leopardo anche sul resto della regione ma soprattutto in maniera coreografica. Possibili fiocchi anche sulle coste baresi e brindisine fin verso il Salento. Comincia quindi una fase molto fredda, con temperature in deciso calo. Ora l'inverno fa davvero sul SERIO.