![]() ![]() ![]() |
Conte ha la maggioranza al Senato. Il Governo ha ottenuto la fiducia anche a Palazzo Madama, dopo il passaggio di ieri alla Camera con 321 sì. I senatori hanno votato favorevolmente alla fiducia all'esecutivo, con 156 sì e 140 no, come previsto e come già successo alla Camera i parlamentari di Italia Viva si sono astenuti. La maggioranza assoluta al Senato era fissata a quota 161. Il presidente del Consiglio raccoglie il risultato positivo in entrambe le Camere, anche se gli astenuti pesano tantissimo sul futuro del Governo. Il Conte bis va avanti e supera la crisi aperta da Matteo Renzi e Italia Viva la scorsa settimana. Ora bisognerà capire se ci sarà un rimpasto nell'esecutivo o si andrà avanti con questa formazione. Ti sei iscritto al CANALE TELEGRAM? Ricevi GRATIS OGNI GIORNO le previsioni e tutti gli APPROFONDIMENTI METEO. Clicca QUI e fai parte del TEAM di Meteo Puglia A pochi minuti dalle 22, scoppia il 'giallo': si va al "VAR" nell'aula del Senato, per stabilire se l'ex M5s Lello Ciampolillo potrà o meno votare sul governo Conte. Ciampolillo durante il voto di fiducia a palazzo Madama non ha risposto alle prime due chiamate, ma sul filo di lana, quando la presidente del Senato aveva già chiuso le votazioni ha chiesto di poter esprimere il suo voto. Casellati ha deciso di fermare tutto e ricorrere alla registrazione della seduta prima di decidere se riaprire o meno il voto all'ex senatore del M5S. Cosa accadrà ora? Conte sarà pronto a formare la nuova squadra di Governo. Il 'giallo Ciampolillo': si va al Var
Alla fine della consultazione dei video, Casellati riammette al voto sia Ciampolillo che Nencini, che ha alzato la mano immediatamente dopo.