Meteo: SPETTACOLARE ROLL CLOUD, nube ARROTOLATA, nel BARESE. Ecco che cos’è e perché é RARA


di  Redazione, 31-01-2021 ore 11:02      Condividi su facebook  Condividi su whatsapp  


Nel barese (a Bitritto), poco dopo le 10,00 nella giornata di Domenica 31 Gennaio, è stata avvistata e ripresa dalle fotocamere e dai cellulari una curiosissima formazione nuvolosa: una ROLL CLOUD, ovvero una nube che avanza rotolando su se stessa, distesa orizzontalmente per diversi chilometri. Questa caratteristica nube si forma in prossimità dei temporali, pur non essendo direttamente collegata con la nuvolosità temporalesca, quando una corrente calda e umida proveniente dalla superficie lacustre o del mare incontra l'aria fredda spinta verso il basso. A far arrotolare la nube su se stessa è il wind shear, ovvero la variazione della velocità del vento e della sua direzione che può innescare in questo tipo di correnti il fenomeno del rolling lungo un asse orizzontale.

In Italia questo tipo di fenomeno è piuttosto raro, nonostante si sia manifestato nel giugno 2014 in Puglia, sul Canale d'Otranto e poche ore fa nel BARESE. Più diffuso invece negli USA, ma soprattutto in Australia ed in particolare sulle coste del Queensland.

SCOPRI le PREVISIONI del TEMPO per la tua CITTA' (CLICCA QUI)

 

 




LEGGI ANCHE