ULTIM'ORA: DRAGHI ha formato il NUOVO GOVERNO. Ecco i NOMI dei nuovi MINISTRI


di  Redazione, 12-02-2021 ore 20:01      Condividi su facebook  Condividi su whatsapp  


Il grande giorno è arrivato. Mario Draghi ha sciolto la riserva. Alle 19 si è recato al Quirinale e ha incontrato il presidente Sergio Mattarella comunicandogli la composizione del suo nuovo governo. Il giuramento è previsto per domani alle 12.Dopo avere incontrato il capo dello Stato, Draghi ha letto l’elenco di uomini e donne che compongono la squadra che lo affiancherà. Come da previsione, si tratta di un esecutivo misto, composto da figure tecniche e figure politiche. I ministri sono nel complesso 23, con alcune novità come il ministero per la Transizione ecologica , affidato a Roberto Cingolani; quello alla Transizione digitale, che sarà guidato da Vittorio Colao; e quello del Turismo, scorporato dai Beni culturali, che andrà al leghista Massimo Garavaglia. Molte le riconferme, rispetto al governo Conte: Luciana Lamorgese all’Interno ; Roberto Speranza alla Salute, Riccardo D’Incà ai Rapporti con il Parlamento; Lorenzo Guarini alla Difesa; Elena Bonetti alle Pari opportunità e alla famiglia.

Le diverse forze politiche hanno provato a fare ad arrivare all’ex presidente della Bce delle indicazioni su possibili candidati di bandiera: qualcuno inviando o rendendo pubblica una rosa di candidati, altri agendo attraverso pontieri e portavoce. Ma tutti i tentativi sembrerebbero falliti. Più di un leader politico nel corso della giornata ha detto, interpellato dai cronisti, che Draghi ha inteso muoversi nello spirito originario dell’articolo 92 della Costituzione, quello che attribuisce al solo presidente del Consiglio il compito di proporre i ministri al presidente della Repubblica, a cui poi spetta la nomina.L’annuncio ufficiale della squadra di governo avverrà dopo l’incontro tra Draghi e Mattarella. Il Salone delle Feste del Quirinale è già stato preparato per accogliere una rappresentanza della stampa. I giornalisti sono stati selezionati per sorteggio (le misure anti-Covid impongono un numero ridotto di presenze), come avvenuto per le consultazioni. Dopo il passaggio al Quirinale, il premier Draghi sarà ricevuto a Palazzo Giustiniani dalla presidente del Senato, Elisabetta Casellati, poi a Montecitorio dal presidente della Camera, Roberto Fico.Infine incontrerà a Palazzo Chigi il premier uscente, Giuseppe Conte.




LEGGI ANCHE