![]() ![]() ![]() |
Stiamo assistendo ad una rimonta dell'Anticiclone Sub-Tropicale in questi giorni e che andrà a rinforzarsi sempre più soprattutto nel prossimo fine settimana. Bel tempo quindi su tutta l'Italia con temperature massime che sfioreranno i +20°C specie al Sud e sulle Isole. Ma quanto durerà? Ma il nostro interesse in questo editoriale è rivolto al mese di Marzo. Per questo, secondo la nostra tendenza, il mese che inaugura il cambio stagionale dall'inverno alla primavera potrebbe riservare delle grosse sorprese. Gli ultimissimi aggiornamenti a lungo termine mostrano infatti che i primi giorni del terzo mese dell'anno potrebbero proseguire con la stessa linea tendenziale di questi ultimi appena trascorsi di febbraio, cioè con un regime di alta pressione invadente che ostacolerebbe le incursioni fredde da est e le perturbazioni atlantiche da ovest. In conclusione, potremmo assistere ad uno COLPO di SCENA GELIDO su tutta l'Europa fino a giungere anche sul Mediterraneo e l'Italia. Per quanto riguarda le conseguenze, data la distanza temporale, al momento è davvero prematuro parlarne ma di certo non si ecluderebbero condizioni meteo molto fredde su gran parte delle nostre regioni con nuove NEVICATE in PIANURA e addirittura sulle COSTE. Rimanete aggiornati... SCOPRI le PREVISIONI del TEMPO per la tua CITTA' (CLICCA QUI)
Secondo gli ultimi aggiornamenti almeno per il weekend e la prima metà della prossima settimana le condizioni meteo rimarranno stabili e senza minacce di perturbazioni atlantiche da ovest o irruzioni fredde dai Balcani. Insomma, in poche parole, una situazione di stallo con giornate gradevoli.
Poi, la SVOLTA! Dalle latitudini nord europee potrebbe prepararsi velocemente aria più fredda di origine artica-marittima (successivamente continentale) che potrebbe portarsi sempre più verso latitudini inferiori fino a tal punto che l'anticiclone delle azzorre, di controbattito, riuscirà a spingersi con i suoi massimi pressori fin verso la Gran Bretagna e Scandinavia.