FESTA della DONNA GELIDA con RISCHIO di NEVE a quote BASSE. Ecco cosa dicono gli ULTIMI AGGIORNAMENTI


di  Redazione, 02-03-2021 ore 20:00      Condividi su facebook  Condividi su whatsapp  


Il mese di MARZO sul nostro Paese inizia con un clima stabile e soleggiato su tutte le regioni grazie all'insistenza dell'anticiclone sub-tropicale su tutto il bacino del Mediterraneo che ostacola l'arrivo delle grandi perturbazioni atlantiche. L'unico fattore che continuerà a dar fastidio sarà ancora la presenza di nebbie o foschie nelle vallate e pianure interne di notte e al primo mattino ma in rapido dissolvimento durante il corso delle ore.

Inoltrandoci verso il fine settimana la situazione meteo cambierà repentinamente. Aria più fresca e instabile si tufferà sulle regioni settentrionali portando un peggioramento con piogge prima sul nord-est e poi, con il passare delle ore, su gran parte delle regioni centro-settentrionali. Tornerà anche la neve in montagna oltre i 1000/1200 metri di quota. Insomma, un weekend completamente diverso dal trend meteorologico degli ultimi giorni.

Segnerà l'avvio di un clima più invernale?

Probabilmente si. A dimostrarlo sono i modelli fisico-matematici con gli ultimi aggiornamenti che ipotizzano, in seguito a questa bassa pressione nel primo weekend del mese, ci possa essere una fase molto fredda o addirittura gelida a ridosso della FESTA della DONNA e per i successivi giorni, fino alla metà del mese. Le conseguenze? E' presto ancora discuterne, ma sicuramente non mancherà il rischio di nevicate a quote molto basse sulle nostre regioni. Ne riparleremo con altri aggiornamenti nei prossimi editoriali.

ARTICOLI più LETTI:

- Marzo con GELO e NEVE dalla RUSSIA e dalla SIBERIA. Sarà l'ULTIMO COLPO GELIDO INVERNALE per l'ITALIA. I dettagli
- Meteo: quando ESPLODERÀ la PRIMAVERA 2021? A PASQUA, ma saremo quasi in LOCKDOWN. Ecco cosa ci ASPETTA

SCOPRI le PREVISIONI del TEMPO per la tua CITTA' (CLICCA QUI)




LEGGI ANCHE