ESTATE 2021: sarà una STAGIONE ROVENTE soprattutto in un PERIODO. Ecco le PRIME PROIEZIONI STAGIONALI


di  Redazione, 24-03-2021 ore 20:30      Condividi su facebook  Condividi su whatsapp  


Sappiamo certamente che ancora è davvero presto cercare di capire come potrebbe evolvere dal punto di vista meteo-climatico il trimestre dell'ESTATE 2021. Ma di certo noi di MeteoPuglia non rifiutiamo a sviluppare una PRIMA PROIEZIONE della bella stagione a cui andiamo lentamente incontro.

L'ingresso dell'estate meteorologica avverrà, come tutti sappiamo, tra poco più di due mese (esattamente il 1° giugno 2021). Grazie alle prime indicazioni dei modelli matematici sperimentali a lunga scadenza possiamo ipotizzare che ci inoltreremo verso una stagione rovente caratterizzata da frequenti ondate di calore dall'Africa.
Ma cerchiamo di entrare più nel dettaglio in modo da capire l'evoluzione mese per mese.

Partendo da Giugno, trattandosi ancora di un mese di transizione tra la primavera e l'estate, pensiamo che ci possa essere un pò di instabilità prevalente (soprattutto per quanto riguarda la prima metà) con aria nord-atlantica più umida e fresca in quota in grado di influenzare il comparto europeo meridionale, Italia compresa. In questo periodo ci aspettiamo piogge e temporali intervallati da stabilità ad interessare molte zone del nostro Paese, perlopiù quelle centro-settentrionali. Per la fine del mese una rimonta alto pressoria dovrebbe ristabilire la situazione climatica verso una caratteristica più estiva.

Riguardo ai mesi di Luglio ed Agosto, ci aspettiamo è una media verso la stabilità con rimonte spesso di matrice africana. Con ciò non significa che trascorreremo mesi consecutivi di CALDO ROVENTE e ASFISSIANTE, ma che la possibilità di avere periodi piuttosto lunghi con temperature particolarmente elevate resta il più probabile. In questo contesto però ci aspettiamo delle fasi decisamente "bollenti", con caldo fuori dalla norma e probabilmente da record soprattutto al Centro-Sud, specie dopo la metà del mese di Luglio e i primi dieci giorni del mese di Agosto dove le temperature potrebbero spingeri fin sui +40°C. Il proseguo di Agosto potrebbe risultare invece molto pericoloso in quanto tutto il calore accumulatosi al suolo nei giorni precedenti potrebbe apportare la formazione di grossi nuclei temporaleschi sviluppatosi dai notevoli contrasti termici. Non escludiamo infatti la possibilità di acquazzoni improvvisini in grado di provare nubifragi e inoltre forti rovesci di grandine di grosse dimensioni.

Questa risulta essere la prima nostra proiezione della stagione estiva. Ovviamente verrà rivista e modificata nei prossimi giorni e soprattutto settimane con gli aggiornamenti dei modelli.

Articoli più letti:

METEO PASQUA e PASQUETTA, ci sono NOVITÀ sulle PREVISIONI. Ecco l'ultimo AGGIORNAMENTO dei MODELLI

SCOPRI le PREVISIONI del TEMPO per la tua CITTA' (CLICCA QUI)




LEGGI ANCHE