Meteo PASQUA e PASQUETTA 2021: BRUSCO ritorno dell'INVERNO con MALTEMPO e NEVE A BASSA QUOTA. I dettagli


di  Redazione, 31-03-2021 ore 18:00      Condividi su facebook  Condividi su whatsapp  


Il regime anticiclonico che sta padroneggiando in questo momento da nord a sud delle nostre regioni d'Italia con caldo anomalo, fra poco sarà solamente un ricordo. Nel corso nel prossimo fine settimana, infatti, proprio a ridosso delle festività pasquali, è atteso un cambio improvviso di configurazione che si tradurrà con l'arrivo di aria più fredda dal nord Europa con annesso maltempo.

Quindi, a quanto pare, le festività di Pasqua e Pasquetta saranno compromesse dal meteo. Ma andiamo con ordine, cercando di capire meglio cosa accadrà.

L'attuale anticiclone africano si rafforzerà nei prossimi giorni portando temperature massime fino a toccare i +25/+26°C su molte città d'Italia. Presto però il tempo cambierà drasticamente, infatti, gli ultimi aggiornamenti dei principali modelli fisico-matematici, confermano l'arrivo di un brusco ritorno dell'inverno con un calo delle temperature che porteranno nuovamente la neve a bassa quota.

Tutto partirà esattamente sabato 3 aprile quando ci aspettiamo un aumento delle nubi e i primi rovesci temporaleschi al Nord Est ed in successiva estensione, entro la serata, a buona parte del Centro. Passando alla giornata di Pasqua, domenica 4 aprile, avremo instabilità soprattutto al sud e sulla Sicilia.
Con l'arrivo delle piogge e qualche temporale, affluiranno anche correnti molto fredde settentrionali che faranno crollare letteralmente le temperature di parecchi gradi (tra 10-14°C). Il corposo calo termico non farà altro che far ritornare la neve sull'arco alpino dagli
800/900 metri di quota (fiocchi anche più in basso) e al di sopra dei 1200/1400 metri sull'Appennino. Particolarmente coinvolte risulteranno le regioni adriatiche del centro-sud con molta probabilità di fenomeni temporaleschi lungo la costa.

Nella giornata di Pasquetta, lunedì 5 aprile, il tempo migliorerà ovunque velocemente con ampie schiarite. Ultimi piovaschi potranno ancora insistere in Abruzzo, Molise e Puglia, ma subito in miglioramento dalla tarda mattinata. Dunque, dimentichiamoci del bel tempo ad oltranza e caldo di questi giorni perché presto la primavera farà i capricci con un periodo molto vivace.

GUARDA : il VIDEO del TERREMOTO nel MARE ADRIATICO

LEGGI anche: "TENDENZA del MESE di APRILE"

SCOPRI le PREVISIONI del TEMPO per la tua CITTA' (CLICCA QUI)




LEGGI ANCHE