![]() ![]() ![]() |
Siamo ad aprile, ma le caratteristiche termiche non sembrano corrispondere al mese in questione, difatti le temperature sono al di sotto della media, a causa di un interessamento di aria fredda direttamente dal polo. Oltre alle precipitazioni nevose della giornata odierna di mercoledì 7 aprile, durante la nottata e la prima mattinata di domani giovedì 8, molte zone saranno coinvolte da estese gelate, che oltre a causare problematiche alla viabilità potrebbero arrecare danni anche ad alcune specie di piante, non particolarmente idonee ad un ritorno così brusco del freddo. Ricordiamo infatti, che i problemi all'agricoltura non vengono prodotti dal freddo, bensì invece dalle gelate. LEGGI anche : "come potrebbe essere l'ESTATE 2021" Purtroppo, in nottata il notevole abbassamento termico permetterà la possibilità di estese gelate. Tutte le zone interne appenniniche e sub-appenniniche a partire dai 5/600 metri e le zone interne della pianura settentrionale, si risveglieranno con ghiaccio nei campi e sulle strade. Oltre a raccomandare prudenza alla viabilità, speriamo che i danni all'agricoltura possano risultare lievi e non così estesi. Durante la mattinata di giovedì 8 aprile comunque, grazie al calore dei raggi solari, le temperature risulteranno in aumento ed anche se con valori massimi al di sotto delle medie, si raggiungeranno i 10/13 gradi un pò ovunque. GUARDA : il VIDEO del TERREMOTO nel MARE ADRIATICO LEGGI anche: "TENDENZA del mese di APRILE" SCOPRI le PREVISIONI del TEMPO per la tua CITTA' (CLICCA QUI)