CORONAVIRUS: spunta la VARIANTE GIAPPONESE, ci sono i PRIMI CASI. Ma cosa SAPPIAMO nel DETTAGLIO?


di  Redazione, 08-04-2021 ore 14:30      Condividi su facebook  Condividi su whatsapp  


É stata scoperta una nuova variante di Sars-Cov-2, in Giappone soprattutto nella capitale Tokyo, legata alla mutazione E484K e chiamata Eek da alcuni scienziati. La variante potrebbe essere associata a una riduzione dell’efficacia dei vaccini.
L’aumento dei casi si è registrato poche settimane dopo l’allentamento di alcune misure, che ora tornano necessarie per contenere la diffusione di questa e altre varianti circolanti. I dati hanno dimostrato che le nuove forme virali che prendono piede e che circolano via via sempre con maggiore frequenza sono più trasmissibili se non anche più letale.

Non si sa se la variante scoperta in Giappone sia associata a una minore efficacia dei vaccini, per cui è inutile preoccuparsi prima del tempo Gli esperti richiamano alla calma e ad evitare il terrorismo delle varianti ovvero un allarme eccessivo, anche in assenza di sufficienti dati scientifici. Il panico non serve in nessun caso, quello che è utile è invece un monitoraggio vigile e continuare con azioni concrete, come vaccinarsi e prestare la massima attenzione alle misure per proteggersi dal contagio.
Le autorità giapponesi sono preoccupate per le nuove varianti specialmente per l'avvicinarsi della data di inizio delle Olimpiadi di Tokyo, cui mancano poco più di 100 giorni. Già spostate dal 2020 al 2021, queste Olimpiadi partiranno il il 23 luglio 2021 per concludersi l’8 agosto. La situazione peggiore al momento è nella città di Osaka, che ha cancellato la tappa del passaggio della torcia olimpica, prevista per la settimana prossima. La Corea del Nord ha appena rinunciato alla partecipazione alle Olimpiadi.




LEGGI ANCHE