Meteo: SCIROCCO, NUBI e PIOVASCHI, ma da MARTEDI' torna il FREDDO con altro MALTEMPO. Ecco le ZONE COLPITE


di  Redazione, 11-04-2021 ore 08:00      Condividi su facebook  Condividi su whatsapp  


In questa giornata di domenica 11 aprile, abbiamo una prevalente ventilazione da scirocco, nuvolosità piuttosto accentuata sulle regioni centro-settentrionali e ampi spazi di sereno invece al Sud con temperature miti. Potremmo raccontare quindi di un'Italia sostanzialmente spaccata in due.

Al Nord infatti, nubi e precipitazioni saranno il maggiore ingrediente di questa domenica, con temperature in evidente calo e massime che non supereranno i 9/10 gradi su tutti i settori settentrionali. Situazione quasi simile al Centro, anche se le nubi si alterneranno a schiarite e qualche piovasco sparso. Le temperature qui faranno registrare dei valori di qualche grado al di sotto delle medie, attestandosi comunque intorno ai 16/17 gradi. Al Sud invece, giornata diametralmente opposta, con sole a prevalere sulle nubi e temperature piuttosto miti. I valori infatti potranno toccare anche picchi di 20/21 gradi sulla Puglia, sulla Calabria e sulle isole maggiori. LEGGI anche: "TENDENZA del mese di APRILE"

Già a partire da lunedì 12 aprile però, aria fredda artica avrà modo di approfittare delle condizioni bariche venutesi a creare per scendere di latitudine e colpire anche l'Italia, quando appunto raggiungerà dapprima il Nord e poi dalla giornata successiva di martedì 13 aprile, si propagherà a tutta l'Italia peninsulare. Resteranno fuori, o meglio, con un calo più contenuto delle temperature soltanto le isole maggiori, mentre sul resto del Paese si registreranno valori al di sotto delle medie del periodo. Freddo che sarà accompagnato anche da maltempo e precipitazioni, che assumeranno carattere nevoso intorno ai 1000 metri di alpi ed appennini.

Si prospetta quindi un'altra settimana dove a governare le sorti meteorologiche dell'Italia risulta essere l'inverno.

LEGGI anche : "come potrebbe essere l'ESTATE 2021"

SCOPRI le PREVISIONI del TEMPO per la tua CITTA' (CLICCA QUI)

 




LEGGI ANCHE