![]() ![]() ![]() |
Prosegue la primavera, ormai anche decisamente inoltrata, perchè la stagione è nel pieno della sua incidenza climatica e man mano lascerà il posto all'estate, che si spera possa essere meno restrittiva a causa della pandemia e più stabile e soleggiata per poter permettere la ripresa economica e lavorativa. Dicevamo però, che il tempo pare non essere ancora stabile, perchè a livello configurativo emisferico, proseguono dei blocchi anticiclonici a più alte latitudini, causando spesso affondi nord atlantici di aria più fredda fin verso l'Europa. Puntualizziamo che le saccature instabili, preferiscono colpire l'ovest europeo e talvolta sprofondare in atlantico. In questo movimento comunque, sfiorano anche l'Italia settentrionale, dove appunto abbiamo spesso giornate grigie e piovose e di risposta attivano correnti sud-occidentali al Sud. Queste correnti interessano anche la Puglia, così come la città di Bari, apportando talvolta un aumento termico, ma anche umidificando la colonna d'aria e creando nubi medio-basse abbastanza frequentemente, rendendo quindi il tempo spesso nuvoloso o molto nuvoloso, anche se con poche piogge. Questa configurazione barica, continuerà ancora per i prossimi giorni, anche se c'è da sottolineare forse una ripresa della stabilità verso il weekend, con cieli più sereni e temperature in aumento su valori decisamente miti anche su Bari. LEGGI anche: "TENDENZA ESTATE 2021" SCOPRI le PREVISIONI del TEMPO per la tua CITTA' (CLICCA QUI)