![]() ![]() ![]() |
Sta per cambiare il piano vaccinazioni, si sta per passare alla vaccinazione di massa. La notizia è stata confermata dal commissario all’emergenza Francesco Paolo Figliuolo, che ha dichiarato: «Quando avremo messo in sicurezza gli over 80, 70 e 65 si potrà dare la possibilità alle aziende di vaccinare il proprio personale e superare il concetto di classe di età». Quindi si completeranno le vaccinazione degli over 65 per poi passare all'immunizzazione senza fasce di età e senza prenotazione. Alcune regioni hanno già iniziato a vaccinare gli under 60. Procida e Capri si avviano già a ultimare la vaccinazione di massa e puntano a essere la prima isola COVID FREE d’Italia. Il 30 aprile il Lazio ha aperto le prenotazioni anche per i nati nel 1962-63 (ossia i 58-59enni). In Campania il 27 aprile sono state aperte le prenotazioni per i 50-59 enni, malgrado la contrarietà del commissario Figliuolo. A questi saranno dedicati tutti i vaccini, compresi Astrazeneca e Johnson & Johnson che possono essere scelti su base volontaria. In Liguria dall’11 maggio potranno prenotare le persone under 60 con fragilità e le persone con 55-59 anni. Dopo i 2,2 milioni di dosi Pfizer e le altre 2 milioni di dosi AstraZeneca arrivate a fine aprile, a maggio se ne aspettano altre 17 milioni e ulteriori 30 milioni a giugno. Dosi sufficienti a velocizzare la campagna vaccinale.