NUOVO DECRETO, è ufficiale. É stato approvato. GREEN PASS al ristorante e al BAR. Ecco tutte le novità


di  Redazione, 22-07-2021 ore 20:21      Condividi su facebook  Condividi su whatsapp  


La cabina di regia, d’accordo con il premier Mario Draghi, nel corso di una riunione a Palazzo Chigi ha confermato la proroga dello stato di emergenza al 31 dicembre. Si è anche deciso che il green pass al bar e al ristorante dovrà essere esibito solo al tavolo, se la consumazione avverrà all'interno del locale. Non all'aperto, né tantomeno bancone. Inoltre sarà necessario per i grandi eventi e per entrare a teatro, al cinema, in palestra, a fiere, congressi, concorsi e anche allo stadio: diventerà obbligatorio a partire dal 6 agosto per tutti i cittadinidai 12 anni in su e sarà valido per chi abbia avuto almeno una dose di vaccino, abbia fatto un tampone negativo nelle 48 ore precedenti o sia guarito dal Covid nei sei mesi precedenti. 

Il premier Mario Draghi, nel corso della conferenza stampa post consiglio dei ministri ha detto che «l'economia va bene, si sta riprendendo e l'Italia cresce a un ritmo anche superiore a quello di altri Paesi europei. La variante Delta è anche più minacciosa di altre varianti per questo invito tutti gli italiani a vaccinarsi e a farlo subito per proteggere se stessi e le famiglie». Inoltre il premier ha aggiunto che «il green pass non è un arbitrio ma una condizione per tenere aperte le attività economiche». 

In zona bianca, la capienza consentita non può essere superiore al 30/50 per cento di quella massima autorizzata all’aperto e al 25/30 per cento al chiuso nel caso di eventi con un numero di spettatori superiore rispettivamente a 5.000 all’aperto e 2.500 al chiuso. In zona gialla la capienza consentita non può essere superiore al 50 per cento di quella massima autorizzata e il numero massimo di spettatori non può comunque essere superiore a 2.500 per gli spettacoli all'aperto e a 1.000 per gli spettacoli in luoghi chiusi, per ogni singola sala.

I criteri per la zona bianca: 

In Zona bianca saranno le regioni nei cui territori alternativamente l'incidenza settimanale dei contagi è inferiore a 50 casi ogni 100 mila abitanti per tre settimane consecutive; l'incidenza settimanale dei contagi è pari o superiore a 50 casi ogni 100.000 abitanti e si verifica una delle due seguenti condizioni; il tasso di occupazione dei posti letto in area medica per pazienti affetti da Covid-19 è uguale o inferiore al 15 per cento; il tasso di occupazione dei posti letto in terapia intensiva per pazienti affetti da Covid -19 è uguale o inferiore al 10 per cento comunicati alla Cabina di regia. La comunicazione può essere aggiornata con cadenza mensile sulla base di posti letto aggiuntivi, che non incidano su quelli già esistenti e destinati ad altre attività;




LEGGI ANCHE