ULTIM’ORA: sta arrivando un NUOVO DECRETO ad Agosto. Ci saranno ancora LIMITAZIONI e NON SOLO. Ecco le novità


di  Redazione, 28-07-2021 ore 16:00      Condividi su facebook  Condividi su whatsapp  


Non solo ristoranti, eventi e luoghi al chiuso. Il Governo pensa di estendere l'obbligo di green pass ad altri settori come trasporti, scuola e lavoro. Cosa succede dal 6 agosto e le novità al vaglio.  È atteso un nuovo decreto per rendere il green pass obbligatorio su treni, aerei e navi. Sul tavolo del dibattito anche scuola e lavoro. Il Cdm (Consiglio dei ministri) che si terrà domani, giovedì 29 luglio, non discuterà, però, dell’estensione del certificato verde dal 6 agosto sui trasporti.

A riferirlo è il Messaggero: stando a fonti vicine a Palazzo Chigi e come confermato da Matteo Salvini, la priorità ora è la riforma della giustizia. Davanti all’aumento dei contagi che si sta verificando soprattutto nelle zone di vacanza, e in vista della ripartenza dell’anno scolastico in presenza a settembre il governo studia quindi una nuova stretta a meno di una settimana dall’ultimo decreto-legge 23 luglio, ma la decisione sul da farsi è rimandata a data da destinarsi.

A questo punto è utile un riepilogo su cosa si può fare dal 6 agosto con il green pass, dove si può andare e le nuove regole in arrivo.

Green pass, nuovo decreto: dal 6 agosto anche su treni, navi e aerei?

L’esecutivo starebbe valutando l’ipotesi di aggiungere l’obbligo di green pass per treni, navi e aerei e di intervenire anche su scuola e lavoro.

Nelle ultime ore si è parlato di un nuovo decretoda discutere con ogni probabilità giovedì che allungherebbe la lista delle attività e dei luoghi in cui si dovrà esibire il green pass dal 6 agosto, ossia il certificato di vaccino (valido 15 giorni dopo la prima dose), di tampone negativo fatto 48 ore prima o di guarigione dal Covid. Ipotesi smentita da Salvini. “Prima di ipotizzare ulteriori limitazioni sui trasporti, sui treni, sugli aerei, obbligo per gli insegnanti, per gli operai, si aspettino i dati” ha detto il leader della Lega dopo l’incontro di oggi con Mario Draghi. “C’è una stagione turistica in pieno corso e prima di complicare la vita agli operatori commerciali e alle famiglie con figli aspettiamo che ci siano i dati”.

Stando alle dichiarazioni del capo del Carroccio,“il green pass per i trasporti ci sarà solo se ce ne sarà la necessità, che oggi non c’è”. E rassicura: “Questa settimana non ci sarà nessun aggravio e solo se la situazione si complica bisogna correre ai ripari”. Niente estensione dell’uso del green pass sui mezzi di trasporto pubblico locale, data l’evidente impossibilità di controllare i pass a chi ogni giorno prende bus, metro e treni locali per andare al lavoro o spostarsi da una parte all’altra della città.

Dove è già obbligatorio il green pass dal 6 agosto 

Il decreto-legge 23 luglio 2021 stabilisce che dal 6 agosto in zona bianca solo i soggetti muniti di certificazione verde Covid-19 (green pass) possono accedere a:

  • servizi di ristorazione per il consumo al tavolo al chiuso
  • spettacoli aperti al pubblico, eventi e competizioni sportive
  • cinema e teatri
  • musei, mostre e altri luoghi della cultura
  • piscine, centri natatori, palestre, sport di squadra, centri benessere
  • concorsi pubblici
  • sale gioco, sale scommesse, sale bingo e casinò
  • centri termali, parchi tematici e di divertimento
  • sagre e fiere, convegni e congressi

Le stesse disposizioni si applicano anche in zona gialla, arancione e rossa laddove le attività in elenco siano aperte e consentite.




LEGGI ANCHE