Meteo MARZO, subito INVERNO. Altra ondata di GELO in arrivo sull'Europa, colpita anche l'ITALIA. NEVE fino in pianura, ecco DOVE e QUANDO


di  Redazione, 02-03-2023 ore 07:34      Condividi su facebook  Condividi su whatsapp  


Tra poche ore il VORTICE POLARE subirà un duro colpo. Avverrà il tanto proclamato SPLIT ovvero la suddivisione in due parti. Una parte di essa si riverserà sull'Europa portando forte maltempo INVERNALE con NEVE fino in pianura in diverse zone del vecchio continente. Le mappe appena emesse confermano la situazione prospettata qualche giorno fa. Una massa d'aria gelida, un vero e proprio pezzo del POLO NORD, riuscirà a raggiungere l'Europa interessando principalmente le nazioni centrali e quindi Gran Bretagna, Germania, Francia e Nord Italia. Poi in un secondo momento, nella seconda metà di MARZO, il gelo si espanderà sul resto delle altre nazioni con un finale d'inverno scoppiettante, probabilmente da ricordare. Quali gli effetti per l'ITALIA?

Sicuramente abbondanti nevicate in arrivo sulle Alpi all'inizio della prossima settimana. Difatti su alcune zone, poste oltre gli 80 metri, potrebbero cadere fino a 50 cm di neve fresca e poi una GRANDE NOVITA'. Il ritorno della piogga al Nord dopo un lungo periodo di siccità. Forse, più che il gelo la vera notizia è questa. Ma come vi abbiamo anticipato l'inverno avrà in serbo ancora le ultime cartucce. Dopo un primo peggioramento previsto tra il 7 e il 10 marzo, l'improvvisa elevazione dell'Anticiclone delle Azzorre in pieno Atlantico favorirà la discesa di aria gelida lungo il bordo orientale e quindi è facile prevedere NEVE sull'Italia tra l'11 e il 15 Marzo a più riprese, anche in pianura. Dove potrebbe nevicare?

In un primo momento saranno le REGIONI SETTENTRIONALI a vedere la neve poi anche quelle tirreniche. Ma il vero peggioramento si concretizzerà su quelle Adriatiche si troveranno faccia a faccia con la massa d'aria gelida proveniente dai Balcani. Neve quindi dalla Romagna alla Puglia tra il 13 e 14 Marzo. Sarà questa l'ultima fase della decadenza invernale che ci porterà inesorabilmente verso la PRIMAVERA che si annuncia comunque fredda e molto piovosa. Poi dopo PASQUA inizieremo a fare i conti con i primi caldi ma di questo è troppo prematuro parlarne. Intanto godiamoci un MARZO da PIENO INVERNO, più di FEBBRAIO. 

Ecco le previsioni nel dettaglio delle principali città della Puglia:

 




LEGGI ANCHE