Meteo: RISVEGLIO GELIDO, le temperature sono scese fino a -3 GRADI in Puglia. Il peggio arriverà la PROSSIMA SETTIMANA, il BURIAN. Ecco cosa accadrà


di  Redazione, 01-02-2023 ore 07:30      Condividi su facebook  Condividi su whatsapp  


Come vi avevamo anticipato negli scorsi editoriali è tornato a migliorare il tempo sulla nostra regione Puglia. Un regime, seppur ancora piuttosto debole, di alta pressione ha riportato cieli sereni e nelle prossime ore è previsto un leggero aumento termico, soprattutto per quanto riguarda le temperature massime.

Diverso discorso per quanto riguarda le minime. Questa mattina il risveglio è stato piuttosto gelido su diverse zone della Puglia. Si sono verificate le gelate su molte aree interne, soprattutto nelle vallate e pianure, dove la temperatura è scesa fino a -3.8°C al Canale di Pirro e -2.9°C a Sarolo, come anche nel territorio della Murgia Barese, ad Altamura ad esempio, i valori sono scesi vicino ai -1.5°C. Stesso discorso anche sulla Puglia settentrionale, più precisamente nelle località pianeggianti a sud del Gargano (sotto vento), qui le temperature registrare questa mattinata sono comprese tra gli 0° e i -1°C.

Dunque, è stata una mattinata piuttosto rigida, ma questo non è tutto. Il peggio addirittura potrebbe giungere dalla prossima settimana. Perché? Gli aggiornamenti continuano a mostrarci delle ipotesi gelide degne di nota. Tra il 7 e il 10 febbraio una ondata di gelo potrebbe investire l’Italia, coinvolgendo anche la nostra regione Puglia. Si tratterebbe dell’arrivo del BURIAN direttamente dalle steppe siberiane. Se tutto ciò venisse ancora confermato dai maggiori centri di calcolo, il nostro Paese precipiterà in un periodo di gelo e neve piuttosto intenso, come non si vedeva da tempo. Ad oggi non conosciamo ancora l’entità del freddo che sopraggiungerà, ma nel campo delle probabilità si parla di termiche tali da far nevicare fino in pianura e sulle coste, specie sulle regioni adriatiche, dalla Romagna alla Puglia.

Ai prossimi aggiornamenti.

Ecco le previsioni nel dettaglio delle principali città della Puglia:

 




LEGGI ANCHE