CAPIENZA STADI e CINEMA, salta TUTTO. Ecco PERCHE' e quando ci SARA' il nuovo DECRETO


di  Redazione, 01-10-2021 ore 15:30      Condividi su facebook  Condividi su whatsapp  


E’ stata rimandata la decisione sull’aumento della capienza massima di teatri e cinema, ma anche degli stadi. Il parere favorevole del Comitato tecnico scientifico non è bastato a far approvare subito un provvedimento. Il via libera del Cts riguardo all'ampliamento della capienza massima per cinema, teatri e concerti all'80% al chiuso e al 100% all'aperto, mentre per gli eventi sportivi al 75% all'aperto e al 50% al chiuso, è arrivato lunedì sera. Nonostante il governo si sia riunito ieri il decreto è rimandato a cause di numerose polemiche sollevate all’interno dei membri del governo.

Tra i più grandi sostenitori della riapertura dei luoghi della cultura – cinema, teatri, concerti – ad un pubblico che occupi il 100% dei posti disponibili, c'è il ministro della Cultura, Dario Franceschini, che si è speso più volte in prima persona a partire dalle lettere scritte a Draghi. D'accordo con lui anche il segretario del Pd, Enrico Letta, che ieri sera ha spiegato al Tg2: "Appoggio fortemente la richiesta del mondo della cultura che chiede che una volta che sia esteso il green pass, sia estesa al 100% la capienza di teatri e luoghi cultura". Il nostro Paese "vive di cultura", perciò "l'appello che faccio al governo è di riconsiderare le decisioni e di estendere al 100% la possibilità di partecipare nei luoghi di cultura e divertimento".

Al momento non si sa quando verranno decise e rese definitive le nuove misure, bisognerà ancora aspettare qualche giorno.




LEGGI ANCHE