![]() ![]() ![]() |
Le condizioni meteorologiche evolvono verso un peggioramento consistente, dovuto ad aria fredda in arrivo dal nord Europa, con continui vortici depressionari in formazione sull'Italia. A partire dalla giornata di domani giovedì 25 novembre, anche sulla Puglia, specialmente durante il corso della giornata, un richiamo di aria più umida da sud, favorirà l'instaurarsi di celle temporalesche che colpiranno la regione. Permane anche il rischio della formazione di un V-Shaped, ovvero quei sistemi autorigeneranti con al proprio interno fenomeni vorticosi e alluvionali. Durante la mattinata, i cieli sul territorio regionale si presenteranno variabili ma con schiarite soprattutto sul centro-nord della regione, con piovaschi sul salento. A partire dal pomeriggio invece, le nubi si faranno più minacciose e con esse anche i fenomeni precipitativi potrebbero assumere carattere di forte intensità. In particolar modo ci sarà un alto rischio di nubifrigi su tutta l'area salentina e sul brindisino in genere, dove potrebbero abbattersi locali temporali anche intensi con quantitativi ingenti di piogge al suolo. Sul resto della regione, i fenomeni si alterneranno alla variabilità. Qualche pioggia più frequente potrà comunque abbattersi sulle zone garganiche. I venti spireranno da meridione in maniera moderata e le temperature vedranno un rialzo a causa dell'aria più calda ed umida in arrivo da sud, con valori massimi intorno ai 16/18 gradi. SCOPRI le PREVISIONI del TEMPO per la tua CITTA' (CLICCA QUI)