Meteo Puglia: E' ALLERTA GIALLA sulla REGIONE, in ARRIVO possibili FORTI NUBIFRAGI e ALLUVIONI su ALCUNE ZONE. ECCO i DETTAGLI


di  Redazione, 25-11-2021 ore 10:00      Condividi su facebook  Condividi su whatsapp  


Sulla regione è in arrivo un peggioramento delle condizioni del tempo a causa di aria più umida in risalita da meridione, che contribuisce a instabilizzare l'atmosfera, favorendo occasioni di nuvolosità molto compatta e possibilità di precipitazioni molto intense, seppur non durature.

Nella giornata odierna di giovedì 25 novembre infatti, i cieli si presenteranno poco nuvolosi o variabili al mattino, con nebbie nell'entroterra e lungo le coste, ma durante il corso della giornata, le condizioni meteo saranno in peggioramento, per il sopraggiungere di correnti meridionali che soffieranno man mano sempre più intensamente, con raffiche anche di burrasca sul salento e possibilità di precipitazioni anche intense. Non si esclude dal pomeriggio, la formazione di un sistema V-Shaped, in grado di contribuire a fenomeni temporaleschi localizzati ma insistenti, con vorticosità accentuata, possibili alluvioni lampo e fenomeni grandinigeni. Le zone maggiormente colpite saranno quelle salentine, sia dell'arco jonico che adriatico, fino a tutto il brindisino. Altrove le condizioni resteranno per lo più nuvolose, con possibili piogge, ma meno intense. I venti soffieranno da meridione e saranno in intensificazione durante il corso della giornata, fino a raggiungere raffiche di burrasca sul salento. Le temperature resteranno stazionarie su valori intorno ai 15/18 gradi di massima.

Durante la notte il maltempo insisterà sul salento, con possibili continui temporali e nubifragi, mentre altrove le piogge risulteranno meno frequenti e meno intense. A partire dalla mattinata di domani, venerdì 26 novembre, il tempo poi migliorerà gradualmente, con la nuvolosità che tenderà a diventare via via più variabile e le precipitazioni sempre meno frequenti anche sul salento.

SCOPRI le PREVISIONI del TEMPO per la tua CITTA' (CLICCA QUI)




LEGGI ANCHE