SANTA LUCIA, 13 DICEMBRE: è davvero il GIORNO più CORTO? NO, ECCO perché è FALSO. Vi diciamo qual è il GIORNO più corto di tutti.


di  Redazione, 13-12-2021 ore 18:30      Condividi su facebook  Condividi su whatsapp  


Santa LUCIA è davvero il giorno più corto che ci sia? FALSO, non è vero che il 13 dicembre (Santa Lucia) è il giorno più corto che ci sia (“l più curto che ce sia”). Insomma: la rima c’è, ma non la verità. Perché, come spesso accade, il detto popolare non la racconta giusta. Il proverbio cita, come campione di brevità delle ore di luce, il giorno della santa. La scienza attribuisce invece il primato al solstizio d’inverno che cade il 21 dicembre o in alcuni casi il 22. Certo è vero che aumetano i secondi di luce, a partire dal 13 dicembre, ma è anche vero che l'alba arriva in ritardo, fino a 3 minuti. Perciò ecco la falsità. L’equivoco è legato alla circostanza che il 13 dicembre del 303/304 è, appunto, il “dies natalis” della Santa, ossia il giorno del martirio.

E da lì è nata la confusione. Peraltro, la sua celebrazione cade a ridosso del solstizio d’inverno ed è tipico dire che ‘la notte di santa Lucia è la più lunga che ci sia’, di certo in riferimento al nome Lux/Lùcia (femminile di Lucius), alla luce intesa come vista, luce nel buio, ma anche luce della fede. Contro il buio materiale del peccato o delle coscienze.

 




LEGGI ANCHE