Meteo PUGLIA: FRONTE INSTABILE in TRANSITO, NEVE tra POCO sulla PUGLIA a quote BASSISSIME. DOMANI fino in PIANURA. I dettagli


di  Redazione, 23-01-2022 ore 15:15      Condividi su facebook  Condividi su whatsapp  


L'aria fredda artico-marittima ha ormai conquistato tutto l'est europeo, sfiorando nella giornata di ieri la nostra regione, apportando episodi di gragnola fino in pianura e fiocchi oltre i 300 metri. Nella giornata odierna di domenica 23 gennaio, un altro impulso seguiterà a colpire la Puglia generando fenomeni sparsi, già in corso durante queste ore.

Il fronte instabile colpirà la Puglia centrale,il sub-appennino dauno, le murge e parzialmente la valle d'Itria con quota neve a partire dai 300 metri circa. Più in basso invece ci saranno rovesci prevalentemente di gragnola o di pioggia mista a fiocchi. Più variabilità invece sul Nord della Puglia e su tutto il Salento con fenomeni scarsi o sporadici. I fenomeni nevosi sin dalle basse quote si sposteranno poi sul Molise, sulla Basilicata, sulla Campania orientale e sulla Calabria settentrionale. Qualche centimetro potrà accumularsi sulle murge, sul sub-appennino dauno e sulle altre regioni appena menzionate oltre i 300 metri di quota.

Dalla nottata poi un nuovo impulso gelido proveniente dai Balcani, comincerà ad approdare sul medio adriatico e sulle regioni meridionali, con nuvolosità irregolare, generata dall'adriatico a causa dell'effetto ASE che colpirà le aree interne centrali della regione, con possobili nevicate a quote sempre più basse. Nella giornata di domani, lunedì 24 gennaio e nella mattinata di martedì 25, l'aria gelida irromperà con decisione tutta la regione, apportando fenomeni sparsi, anche se irregolari, con nevicate fino alle quote di pianura e sulle coste. Molto probabilmente i fenomeni non risulteranno molto intensi, anche se allo stesso capaci di imbiancare lievemente laddove andranno a colpire. Le zone maggiormente favorite saranno quelle del primo entroterra brindisino, la valle d'Itria e tutto il Salento, con sconfinamenti parziali sulle murge e sul tarantino. Non si escludono difatti fiocchi di neve con locali coreografie anche sulle città di Bari, Brindisi e Lecce. Le termiche in arrivo nelle giornate di domani lunedì 24 gennaio e martedì 25, saranno davvero gelide, tanto da risultare intorno ai -10 gradi ad 850hpa e circa dai -31 ai -34 gradi a 500hpa. Al suolo infatti le temperature non dovrebbero superare i 4 o 5 gradi neanche sulle coste. Valori intorno allo zero invece sin a partire dai 250 metri di quota. 
 

Ci apprestiamo quindi a vivere questa intensa ondata di gelo, che apporterà molto freddo anche se probabilmente pochi fenomeni nevosi, ma non escludiamo che nei prossimi ulteriori aggiornamenti i modelli matematici possano aumentare le precipitazioni. 

Le temperature previste per lunedì 24 gennaio ad 850hpa dal modello GFS

 

SCOPRI le PREVISIONI del TEMPO per la tua CITTA' (CLICCA QUI)

 

 




LEGGI ANCHE