![]() ![]() ![]() |
Come specificato nelle nostre previsioni, l'arrivo di un nucleo gelido dai Balcani sta determinando un ulteriore abbassamento termico che sta regalando NEVICATE sparse in Salento. FIOCCHI sono segnalati a Lecce e in tutta la provincia, ma senza accumuli. La causa è da attribuire a bande nuvolose instabili che dal Mar Adriatico, si caricano di umidità, e si riversano verso la terraferma. E' il famoso EFFETTO ASE, descritto in questo articolo. Dove NEVICHERA' nelle PROSSIME ORE?
Le bande nuvolose, i famosi trenini, continueranno a rigenerarsi nel Mar Adriatico e colpiranno, dopo pranzo, la Puglia Centro-Meridionale. In particolare sono previste NEVICATE fino in PIANURA sul Sud-Est Barese, Valle d'Itria, Nord Brindisino e Tarantino. Non sono previsti accumuli se non temporanei ma solo in collina (più indicativamente in Valle d'Itria). L'instabilità durerà fino a tarda notte, poi si assisterà ad un netto miglioramento con GELO intenso e valori SOTTOZERO.